STABIESI ON TOUR!

CATANZARO-JUVE STABIA: 6
Novembre 2016
LET'S
GO..STABIA LET'S GO!!
Dopo la vittoria col
Cosenza, affrontiamo il Catanzaro in trasferta, sfida particolare per la rivalità
tra le due tifoserie. Giunti là facciamo un corteo prima di entrare; con loro
ci becchiamo varie volte con cori di sfottò...ma di loro nessuna traccia nè prima nè dopo. Il nostro sostegno sarà sempre
incondizionato e creiamo una bella macchia con le nostre bandierine e il
consueto materiale colorato, oltre al fatto che ci compattiamo decisamente bene. Lo Stabia premia il nostro tifo e i tanti kilometri fatti con una vittoria per 0-2 e ci portiamo sempre più su in classifica. Festeggiamo come sempre con i giocatori e abbandoniamo gli spalti tra goliardia e soliti festeggiamenti. Stiamo crescendo sempre più e continueremo a farlo giorno dopo giornoRESISTEREMO TEMPO NEL TEMPO...! LET'S
GO STABIA...LET'S GO!!
...SCIAME GIALLOBLU'

CASERTANA-JUVE STABIA: 13-11-2016
CHI CI AMA..CI SEGUA!
Il calendario ci offre
una doppietta in trasferta, questa volta in "terra amica", data l'amicizia tra
noi e i casertani. Tanti sono i temi di questa trasferta, come il ricordo di Gabriele
Sandri in quel maledetto 11 Novembre 2007, quando un poliziotto decise di
utilizzare una pistola per disseminare gli ultras juventini e laziali durante
uno scontro in autogrill; ancora oggi aspettiamo vera giustizia e quanto meno
delle scuse da parte di Spaccarotella, mai arrivate. Come sempre si è pensato nel
corso di questi anni solo a reprimere, e a evidenziare gli errori degli ultras,
senza esaltare invece le tante
iniziative fatte dai gruppi Ultras, ma di Spaccarotella e di tante sentenze nei
confronti di chi ha avuto abusi di potere dalle divise blu poco o niente!(per
non parlare dei soliti pseudo-giornalisti..). Durante la settimana i biglietti
per la trasferta si sono polverizzati e si sono scatenati subito sui social i "
GLI STABIESI SO TIFOS RA FEST.. NO ALL'OCCASIONALE" e temi simili a questo
argomento che si possono immaginare tranquillamente. Noi della Sud invece la pensiamo
in un altro modo: stiamo in prima posizione, e per rimanere là bisogna avere anche un buon numero in casa e in trasferta, allora sotto questo aspetto ben
vengano gli occasionali, ma che rimangano occasionali...facciano ciò che li spetta
fare per quei 90 minuti e finisce là, senza iniziare a mettersi in bocca la
parola " ultras " che sta sulla bocca di tanti e nella mente di pochi. In
sintesi, ben venga l'affluenza di pubblico, ma sempre con umiltà e nel rispetto
dei ruoli differenziandosi da chi è realmente ULTRAS! Ricordiamo inoltre
che l'anno scorso molti si lamentavano degli unici pochi tifosi che andavano
allo stadio, e oggi invece si fa il contrario, ma allora come volete fare?
Chiusa questa parentesi, noi della Sud ci prepariamo al match già da sabato
riunendoci in sede tra chiacchierate e solita goliardia...ma concentrandoci già al da farsi per il giorno dopo.Giunti a Caserta,
improvvisiamo un corteo prima di entrare nel nostro settore; lo riempiamo molto
prima dell'inizio del match, perciò avremo tempo per mettere con calma i nostri
vessilli mentre inizia già il tifo della Sud incitando la squadra e ricordando
i diffidati...oltre allo scambio reciproco di cori con i casertani(che ci hanno
accolto con uno striscione...grazie!). All'entrata in campo delle squadre, il
settore si colora di tanti foto flash e fumogeni, quest'ultimi saranno accesi
anche nel corso della gara...che aggiungendoli alla consueta sciarpata e alla
presenza di bandiere e bandierine rendono il tutto bello da vedere. Sosteniamo
sempre costantemente senza mai pause, almeno noi Ultras... perché dopo il gol
dell'1-0 della Casertana il tifo cala decisamente, ma grazie a noi almeno nel
secondo tempo la situazione cambia, tralasciando le volte dove ce ne freghiamo
di chi ci segue e andiamo per cazzi nostri, dalla serie " .. chi ci ama ci
segua!".Verremo premiati dal gol dell'1-1 e il tifo ovviamente sale sempre più
ma le vespe non riescono ad andare oltre il pareggio. Applaudiamo comunque i ragazzi
per l'impegno messo...pareggio che ci può stare e comunque li lasciamo col
nostro consueto modo, Geyser Sound docet. Prima di andarcene salutiamo di nuovo
i casertani che ricambieranno e ci accingiamo a levare tutto il materiale per
tornare nella nostra C.Mare.
Capitolo casertani: fanno un bel tifo, li sentiamo a tratti ma notiamo che molto frequentemente il tifo
coinvolge la maggior parte del settore; ricordiamo che il gruppo portante dei
casertani " Fedayn Bronx" si è autosospeso per le tante diffide subite dal loro
gruppo. Non mollate ultras!!
Meno apparenze sui social, meno foto o video e più " essere ", perché noi
non dobbiamo apparire belli a nessuno, siamo quel che siamo! Torniamo comunque consapevoli
di aver vissuto un'altra grande giornata, almeno noi, da ultras!
AVANTI STABIA NON MOLLARE...LIBERTA' PER
GLI ULTRAS!!


BIG-MATCH AL "MENTI"
JUVE STABIA-LECCE: 20 Novembre 2016
LA CARICA DEGLI ULTRAS!!
Questa sfida per noi ultras inizia già da mercoledì con tutti i preparativi dell'occasione...infatti per questa sfida sono state fatte nuove bandierine e tanti coriandoli per rendere lo spettacolo pirotecnico bello da guardare. Oggi con noi presenti anche i ragazzi di Ischia e di Napoli, sempre un piacere averli con noi. Lo stadio è pieno, tutti all'in piedi...ed è proprio ciò che noi vorremmo tanto vedere in ogni partita...perché noi la partita non la vedremo mai da seduti! Si inizia ricordando i diffidati e i nostri fratelli morti..oltre a beccare i circa 100 leccesi con dei cori di sfottò...succederà spesso anche durante il match(gli ospiti presenti oggi non sono ultras, dato che la curva nord Lecce non viaggia per via della tessera). All'entrata delle squadre in campo va in scena lo spettacolo: tutte le bandierine gialloblù fatte ultimamente disposte al centro della curva e i due striscioni " J " ed " S" ai lati, oltre all'accensione di molti foto flash più i coriandoli che rendono la Sud stile bombonera.....

...e non esageriamo... considerando anche la sciarpata lo spettacolo pirotecnico è davvero affascinante(sciarpata che d'altronde sarà fatta anche nel secondo tempo).Questo spettacolo e questa carica di noi ultras per C.mare è motivo di orgoglio e vanto, specie per chi vive la città e la curva 24 ore su 24 . La Sud tifa sempre senza mai fermarsi, verranno accesi sia nel primo che nel secondo tempo qualche fumogeno, ma lo Stabia dopo averci fatto godere andando in vantaggio di 2-0 si fa rimontare e addirittura sorpassare... c'è da dire che dopo il 2-1 molti in curva hanno deciso, assurdamente,di mollare.Siamo solo noi Ultras come di consueto a non mollare mai ma non basta...lo stabia perde il big-match. Salutiamo la squadra per poi dedicarci prettamente a smaltire la sconfitta a modo nostro nel post gara...dalla serie "chi c'era sa!"
...ORA INIZIA LA VERA BATTAGLIA!...SOLO GLI ULTRAS VINCONO SEMPRE!!

TIFOSERIA OSPITE:
Il tifo leccese presiede
principalmente in Curva Nord con il gruppo " Ultrà Lecce " nato nel 1996.
Altro gruppo importante è " Gioventù " che è presente in curva sud la quale è
stata chiusa nel 2013. Gli ultras leccesi sono rappresentati dalla società
simbolicamente col numero 12, per indicare il dodicesimo uomo in campo. Questa
iniziativa nacque dal presidente Semeraro nel 2004. Negli ultimi anni gli ultras
leccesi si sono resi noti per i disordini nella finale dei play-off per andare in Serie B contro il Carpi, in cui gli "obiettivi" erano la squadra e le forze dell'ordine. La tifoseria leccese per questo subì molti arresti e diffide. La
conseguenza fu quattro giornate senza curva nord e curva sud più una multa alla
società di 15.000€. Di recente gli ultras
leccesi si sono resi protagonisti di scontri con gli ultras della Reggina nello scorso
2 ottobre. Gli ultras della nord non
viaggiano per contestare la tessera del tifoso, mentre i tifosi degli altri
settori( rappresentati principalmente dagli Irriducibili) presenziano ogni
trasferta avendo la tdt. I leccesi sono amici dei palermitani, genoani e
cavesi. In passato c'era un gemellaggio con gli ultras del Taranto che finì per
la nascita di un'amicizia tra tarantini e veronesi, che poi finì dopo un po'.
Le rivalità più accese sono con i baresi, sampdoriani, salernitani, reggini e
con gli ultras del Cosenza. In Puglia altre importanti rivali sono con il
Taranto, Fidelis Andria, Casarano e Brindisi. Anche con noi i rapporti non sono
dei più ediliaci.
Ps: invitiamo a guardare il sito ultras " sport people " dove parlano delle
partite: Juve Stabia-Messina, Casertana-Juve Stabia e Juve Stabia-Lecce.

STABIESI ON TOUR!

MATERA-JUVE STABIA:27
Novembre 2016
BASTA INTERNET!
Non è solo un drappo, ma
è anche uno degli slogan della sud…uno dei principi e modo di vivere lo stadio
che pensiamo sia giusto continuare a portare avanti. In settimana noi ultras
abbiamo provato a caricare la squadra dopo la sconfitta, mentre c’era chi invece
faceva critiche troppo eccessive per come pensiamo stia andando lo Stabia
quest’anno. Sia chiaro, noi siamo i primi ad
applaudire come pure i primi a fischiare e seguire una certa linea se notiamo scarso impegno da parte di tutti( vedi l'anno scorso)...ma dato che ciò
non sta avvenendo, dato che siamo ancora primi, dato che non siamo una delle
più grandi società della serie C, dato che abbiamo ricreato quell’entusiasmo
che non si vedeva da troppo in città, la domanda è una: che cazzo criticate a
fare da sto internet?!?!...Per non parlare di chi commenta eccessivamente e
parla di argomenti ultras da pc, forse anche per questo il movimento ultras
italiano è andato peggiorando…ovviamente noi comunque siamo propensi all’uso di
internet e dei siti…ma nel modo giusto! E'importante oggi come
oggi avere un sito internet dove divulgare il proprio pensiero e farlo
presente
al mondo ultras, come pure conoscere determinati fatti tramite gli
appositi
siti o fanzine degli ultras delle varie tifoserie.E' veramente
squallido vedere commenti su certi fatti che dovrebbero rimanere
all'interno di
un gruppo. Perciò noi staremo sempre contro questo modo di fare
internet,
dove conta più l'apparenza che l'essenza. Andando alla partita, ci
presentiamo
in circa 200 con un pullman della Sud più altre macchine...facciamo un
ottimo
tifo e tra bandiere, drappi e bandierine creiamo pure una bella macchia.
Tutto
ciò però finisce quando al 37'esimo minuto del primo tempo l'arbitro
decreta la
fine del match per nebbia. Qui scatta anche l'ilarità della
Sud(...questo stavamo aspettando!)...e nel bel mezzo della decisione se
continuare o meno a giocare, sfoggiamo anche una bella sciarpata tra le
note di " O sole mij.." Le domande più gettonate sono " ma è
Bergamo o Brescia??...è girone A o girone C??". Ad ogni modo partita
rinviata e torniamo a C.Mare consapevoli di aver fatto una gran figura
anche a Matera e che il nostro modo di vivere ultras non lo perderemo
mai!
AVANTI VESPE...OLTRE OGNI FENOMENO
METEREOLIGICO!...UJS LIBERi...BASTA INTERNET!!
