PRIMA AL " MENTI "

 JUVE STABIA-MELFI: 4 Settembre 2016
                WE ARE THE WASPS!!
Quest'anno sono cambiate molte cose nel nostro tifo organizzato, dall'avvento della nuova sede,che era veramente importante per noi,fino al ritorno in curva di alcuni nostri diffidati, oltre al fatto che la società ha rimesso gli abbonamenti più il voucher,essenziale per chi non vuole tesserarsi come noi. Presenti con noi oggi anche i ragazzi di Gubbio. Entriamo tutti insieme e all'ingresso i celerini cercano di farci avere problemi che poi non risulteranno tali e posizioniamo tutto il materiale dentro il settore(spettacolo indecente nella mattinata ... chi c'era sa!). Inizia il tifo della Sud mentre viene inaugurato il settore giovanile e consegnata la targa più la maglia numero 12 alla Curva Sud. Successivamente cori in onore dei diffidati e per i nostri due fratelli Nino e Lelar. Le squadre entrano in campo ed effettuiamo una sciarpata, più i fumogeni accesi in varie zone della curva che creano una discreta nebbia. 

 La Sud non si ferma mai con cori secchi e prolungati oltre ai tanti battimani(in particolare quello nuovo,stile islandesi per intederci) sia nel primo che nel secondo tempo. A tratti lo stadio diventa una bolgia e soprattutto il secondo tempo è all'insegna della goliardia dopo il 4-0 delle vespe. La squadra a fine partita viene ad esultare con noi prendendosi i giusti applausi, che ci saranno sempre se la maglia verrà onorata nel bene e nel male,sperando in una squadra diversa rispetto all'anno scorso, sia come calciatori ma soprattutto come uomini
.
Capitolo ospiti: Presenti una decina di tifosi melfitani. Non sembra che sostengano molto durante la partita...ma a livello di materiale presentano un bandierone.
WE ARE THE WASPS...HERE WE CAN WIN TOGETHER!!

                                                          TIFOSERIA OSPITE
Il gruppo portante a Melfi è " Brigata Normanna " nato nel 2004 che, insieme ad un altro gruppo( " Brothers Melfi ") presenzia solo in casa per motivi legati alla tessera del tifoso. Nel 2015 nasce il gruppo " Ultras Melfi 85025 " che ha decisamente un'altra linea rispetto agli altri gruppi, infatti decide di sottoscrivere la tessera del tifoso quindi presenzia anche in trasferta. Alcuni fatti successi in quest'ultimo decennio a Melfi, partono dall'arresto nel 2012 di uno dei capi storici del tifo melfitano reo di aver aggredito un calciatore del Taranto, a finire a delle scritte fuori lo stadio degli acerrimi rivali del Rionero contro alcuni ultras avversari morti( anche se la " Brigata Normanna " ha preso subito le distanze ). Il tifo melfitano è presente in curva sud, dove lì sono presenti tutti i gruppi. La loro amicizia è con gli ultras del Monopoli, mentre le loro rivalità sono con gli ultras della Fidelis Andria, Vultur Rionero, Angri e Potenza.

  STABIESI ON TOUR!

 MONOPOLI-JUVE STABIA: 11 Settembre 2016
LA CURVA SUD SIAMO TUTTI!!
Trasferta pugliese caratterizzata dalle nuove bandierine gialloblù che metteremo solo in trasferta. Sugli spalti il nostro sostegno sarà sempre costante tra alti e bassi, tanti cori per aiutare lo Stabia a portare i 3 punti a casa, ricordando sempre i diffidati e chi purtroppo non c'è più. Non mancheranno cori contro gli ultras del Monopoli e contro Salerno(inevitabile data l'amicizia tra le due tifoserie). Lo Stabia vince 1-0, torniamo a casa soddisfatti, ma consapevoli che tutti uniti siamo una gran forza. Si entra insieme, si fanno gli striscioni insieme, si fa la fanzine insieme,si pensa alla partita insieme, si pensa alla propria curva insieme, SEMPRE tutti insieme!!
SIAMO NOI LA JUVE STABIA!!

SFIDA DEL " MENTI "

JUVE STABIA-MESSINA: 14 Settembre 2016
RISPETTO PER GLI ULTRAS MESSINESI!
Con i messinesi ci vediamo prima del match offrendogli da bere e per scambiare due parole sul mondo ultras,perché C.Mare,o quanto meno i suoi Ultras,non dimenticano del bel gesto avuto l'anno scorso a Messina! I distinti purtroppo rimangono chiusi anche oggi, ma in curva si respira tanta voglia di fare...e le previsioni si avverano. Si inizia ricordando i diffidati e qualche altro coro rivolto alla libertà per gli ultras. Il tifo rimarrà costante per tutta la partita senza pause, dimostrando il nostro repertorio anche quando le vespe passano in svantaggio. Alla fine lo Stabia vince e si festeggia nel consueto modo con la squadra. Gravissimo errore della serata, non dipeso da noi Ultras: qualche imbecille decide di gridare " Bastardo" al rinvio del portiere messinese, senza tener conto del rispetto verso la Curva Sud, e per i messinesi! Nel secondo tempo arrivano i ragazzi di Agrigento, che un gruppo di noi va volentieri a dargli il benvenuto

 Anche questa serata finisce sotto le note di " Surrender"...storica canzone per i veri stabiesi. Preso tutto il materiale si esce fuori lo stadio soddisfatti anche oggi di aver dato tutto per la Juve Stabia e la nostra amata Curva Sud!..Ora sotto col Siracusa!! LIBERTA' PER GLI ULTRAS!

Capitolo Messinesi : giungono al Menti tra le trenta e le cinquanta presenze e con varie pezze all'inizio si posizionano al centro del settore ospiti per poi spostarsi a sinistra(come l'ultima volta che vennero...dato che l'anno scorso la trasferta fu vietata per inagibilità del settore ospiti). Offrono un buon tifo con mani alte e spesso anche molto movimento,certamente poi la rimonta non li aiuta,tanto che sembra stiano in silenzio dopo il gol del 2-1... ma onore a loro per il numero e la presenza sicuramente importante...considerando il turno infrasettimanale e le varie diffide che hanno subito. Alla fine del match,mentre noi festeggiamo, parte la contestazione degli ultras siciliani che proseguirà per quasi 5-10 minuti.
ONORE AGLI ULTRAS MESSINESI!

                                                                  TIFOSERIA OSPITE:
La Gioventù' nasce nel 1980, primo gruppo Ultras a Messina. Nei primi anni 80 erano in gradinata. Dopo si sono spostati in curva sud e da lì sino ad oggi non si sono mai mossi. Dopo le annate vissute a cavallo tra seconda metà degli anni 80 e gli albori del 90, si sono ritrovati nell'inferno dilettantistico, dove a seguire la squadra erano rimasti solo loro e qualche altro gruppo, dimostrando il nostro attaccamento ai colori giallorossi. Nel lontano 1983 nacquero a Messina uno dei principali gruppi ultras della storia del tifo messinese, i NOCS ovvero nuclei organizzati curva sud. Lo storico gruppo si formò dall'unione di altri minori quali Commandos Tigers, Boccetta Boys, e del club Montecarlo i quali essendo scadenti dal punto di vista numerico decisero di unire le forze e creare un' unica tifoseria che fosse capace di sostenere ad alti livelli il Messina. Dopo una partenza raggiante l'euforia che inizialmente si venne a creare cominciò a calare e dopo l'abbandono della sede ufficiale del gruppo (il club Montecarlo) sorsero malumori all'interno del gruppo e una serie di problemi riguardanti il rapporto tra il direttivo ed altri componenti del gruppo. Risolti anche se non definitivamente i problemi con quella parte dei "NOCS" il direttivo pretese maggiore autonomia causando nuovi malumori placati con ostracizzando una ventina di ultras. A quel punto si decise di andare nella nord per consentire al gruppo maggiori libertà e dopo qualche anno a causa di incomprensioni con esponenti di altri gruppi pre-esistenti si tornò nella sud dove sono situati ancora oggi. Infine il club ultras " Raggiati " si forma nel corso della stagione '98-'99 in coincidenza con il grande rilancio del calcio peloritano, e vanta, tra le sue fila, la presenza di membri già "curvaioli" nella luminosa era del fu mitico A.C.R. Messina.  Un altro gruppo importante nacqua nel 1973, ovvero i " Fedelissimi". Oggi come gruppi attivi ci sono: Fedelissimi, Gioventù Giallorossa 1980, Lions 1997, Uragano CEP 1982, NOCS 1983, Testi Fracidi 90 e Vecchia Maniera(fondato nel 2014). Altri gruppi che hanno fatto la storia del tifo messinese sono stati: Fighters, Bordello, Ultras 90, Corazzata Giallorossa, Assidui, Giants, Rebels e Mods. Il gruppo " Testi Fracidi" qualche mese fa ha esposto un comunicato in cui si chiedeva scusa al movimento ultras italiano per l'adesione del gruppo alla tessera del tifoso( nel 2014) ma l'importanza di questo comunicato è il passo indietro del gruppo riguardante proprio la tessera. Proponiamo giusto una frase di quel comunicato per far capire meglio:" Con questo comunicato noi Testi Fracidi Messina, in tutte le nostre componenti, intendiamo informare che facciamo un passo indietro rispetto a decisioni prese un anno e mezzo fa.Riteniamo giusto tornare sui nostri passi poiché, sono venute a mancare tutte le componenti di legalità, libertà e soprattutto ci siamo resi conto di aver commesso un errore.
Abbiamo provveduto al ritiro e alla revoca delle tdt in nostro possesso."
Qualche mese fa finì anche il gemellaggio coi pescaresi, per motivi non ancora chiari esplicitamente al mondo ultras.Le loro amicizie sono con gli ultras dell'Avellino, Modena, Frosinone, Nardò,Vicenza,Casertana,Magonza,Cavese,Avezzano. Le rivalità principali invece sono con: Reggina,Catania,Palermo,Siracusa,Catania,Palermo,Benevento,Aquila,Nocerina,Foggia e Salernitana(l'anno scorso si sono resi protagonisti di un agguato insieme ai casertani nei confronti dei salernitani i quali erano di ritorno da Trapani).

DERBY AL " MENTI"

 JUVE STABIA-SIRACUSA: 18 Settembre 2016
...IL GEMELLAGGIO!
Finalmente dopo 5 anni ritorna il nostro derby più bello! Quello coi siracusani è un gemellaggio che va avanti da ben 32 anni, uno dei più longevi in Italia ed è per questo che in fondo ci sentiamo anche aretusei; come recitava uno striscione della curva Anna qualche anno fa " E culur so' divers o sang è o stess " e niente,meglio di questo striscione, può spiegare quanto sia significativo questo gemellaggio. A testimoniare l'importanza di questo gemellaggio è vedere come sia stato tramandato bene di generazione in generazione...oltre al viale nominato recentemente a Nicola de Simone nella strada che porta alla tribuna scoperta e coperta del nostro stadio. I preparativi per questo match iniziano durante la settimana... mentre sabato arriva una delegazione della curva Anna, precisamente i " Nun ci semu ca testa " con cui staremo per due giorni. Presenti anche degli ultras dello Zwickau, con cui avremo piacere di scambiare qualche parola sul mondo ultras. La festa inizia già prima di entrare in curva...con scambio di cori di rispetto reciproco coi siracusani, ma tra cori,qualche chiacchierata e birre che finiscono...giunge l'ora di entrare(avremo qualche noia per via dei tornelli per cui ci faranno entrare più tardi). Insieme a noi entrano anche i ragazzi siracusani...per via di una loro linea riguardante la tessera che noi rispettiamo e ne prendiamo atto.

Dopo aver appeso tutti i nostri drappi,striscioni e bandiere sui ferri, oltre ai drappi dei siracusani e degli ultras Zwickau,inizia il tifo stabiese ricordando i diffidati e i nostri fratelli Nino, Ciccio e Lelar...in particolare è presente una frase firmata curva sud " Francesco Ficili sempre con noi ", ( siccome è la prima volta che Juve Stabia e Siracusa si affrontano dopo la morte del nostro fratello aretuseo).All'entrata in campo delle squadre va in scena la coreografia della sud, con strisce azzurre,bianche,blu,gialle e a seguire in gran risalto le lettere " JSR" distribuite nella zona centrale e laterali della curva ... più una frase " Dal 1984 ad oltranza". Il tutto è accompagnato dall'accensione per tutto il settore di vari foto flash. La Sud sostiene a gran voce, con battimani, cori secchi e prolungati oltre alla molta goliardia, che è il repertorio che più ci piace. Nota da sottolineare della serata è stata l'invito della curva per il Siracusa a non mollare, dopo il gol del 2-0 nel primo tempo(risultato finale della partita). Il secondo tempo inizia con l'esposizione della seconda frase " Eterna fratellanza". Qualche altro foto flash acceso e una sciarpata ad effetto coronano l'ottima prestazione canora della Sud. La partita finisce con la squadra che viene a esultare sotto la curva, applaudendoli per l'impegno dimostrato. Abbandoniamo gli spalti ben più tardi prendendo tutto il nostro materiale e sempre più onorati di questo gemellaggio.

DAL 1984 AD OLTRANZA...ETERNA FRATELLANZA! ULTRAS LIBERI!!

                                                      TIFOSERIA OSPITE
Il primo gruppo ultras a Siracusa prende il nome di Blue Boys Supporter. Negli anni successivi spunterà "Fronte d'azione" una sigla dove si riconoscono gli ultras siracusani "orfani" per una stagione dei Blue Boys. Fronte d'Azione finisce bruciato a Caltanissetta, scomparso in conseguenza dello scippo ad opera dei rivali nisseni (1984/85). Sempre a metà degli anni ottanta prende velocemente consistenza in curva il gruppo "Gioventù Sudista" costola ultras del movimento politico giovanile del Msi, il Fronte della Gioventù. A parte la matrice politica, che resta elemento fondamentale, la "Gs" può essere considerata una tappa fondamentale nella impostazione del tifo ultras siracusano. Il gruppo che rimarrà attivo fino all'estate del 1992, quando un mutato clima in curva (che rendeva la convivenza impossibile, emblematici furono i 3 tagli intimidatori apportati allo striscione principale del gruppo) e una pioggia di diffide conseguenti agli incidenti del derby con il Catania lo stroncheranno, organizzerà il tifo in casa e quello in trasferta in pullman autofinanziato, farà nascere i rapporti con tifoserie come quella palermitana e del Latina oltre alla storica tifoseria gemellata della JuveStabia. Nel 1987 accanto ai Blue Boys e alla Giovenù Sudista si affianca un gruppo minore i South Landers che pian piano diventano il gruppo portante del tifo aretuseo. Altri gruppi minori che hanno esposto il loro striscione e prodotto del proprio materiale in questi lunghi anni sono: Ultras Siracusa Augusta, Brigata Palano, Guasta Feste, Krips, SiraKaos, Kamikaos, Angeli della sud (Floridia) e "Quelli della bravo".Dal 2004 i gruppi organizzati prendono posto nella più giovane curva ovest, intitolata curva Anna (in dedica alla madre di un noto ultras aretuseo).  Prima di allora il tifo più caldo si è alternato tra gradinata e curva sud. Il gruppo portante della "Anna" oggi è " Nun ci semu ca testa". Negli ultimi anni sono nati in curva Anna i gruppi ultras: Esse Erre,  Circolo Vizioso e Siracusane mentre Gioventù Aretusea è un gruppo nato in gradinata dopo il fallimento, fatto da alcuni " vecchi" ultras e giovani in rampa di lancio). In quest'estate, date le forti scissioni su come portare avanti la curva, gli Esse Erre si sono trasferiti in gradinata.Altri gruppi della gradinata oggi sono: Circolo Vizioso, stesso motivo degli Esse Erre, Mai Lucidi(sarebbero quelli della Gioventù), Ultras Via Algeri e Siracusane, stesso discorso come per Circolo Vizioso. Gli ultras aretusei hanno dovuto far fronte negli ultimi anni alla morte di suoi esponenti importanti, Lino e Ciccio, quest'ultimo morto due anni fa ed è ricordato sempre dai siracusani in ogni partita e oltre. Inoltre, il tifo aretuseo si è reso protagonista di recente di molti scontri, che hanno portato pesanti diffide(specie ai gruppi presenti in gradinata). Scontri che ci sono stati in particolare con gli ultras del Francavilla qualche mese fa, contro i catanesi in coppa Italia( quello più rilevante tra tutti, contatto sia prima che durante la partita) e con i foggiani a settembre. Alcune diffide sono arrivate anche perchè uno steward due anni fa rubò un drappo ai tifosi siracusani che si fecero valere per recuperarlo. Il loro gemellaggio unico è con noi stabiesi, a nome " SiraStabia " nel ricordo di Nicola de Simone. Invece altre amicizie importanti sono con gli ultras del Latina, del Catanzaro, Castrovillari, Gela,Cremonese,Marsala, Noto e Paris Saint-Germain. In Sicilia sono nate sorte di amicizie con gli ultras dell'Atletico Catania,Giarre,Leonzio,Nissa, mentre c'è rispetto con gli ultras del Licata,Milazzo,Milazzo,Modica,Paternò,Ragusa e Vittoria. Le rivalità più importanti sono con gli ultras del Catania,Acireale,Foggia,Savoia,Messina,Trapani,Avellino e Cosenza.

STABIESI ON TOUR!

FONDI-JUVE STABIA: 25 Settembre 2016
SOLO GLI ULTRAS VINCONO SEMPRE!
Per la trasferta di Fondi la Sud riesce a riempire due pullman, aiutati anche dall’entusiasmo della piazza per un inizio ottimo di stagione. Arrivati in quel di Fondi, improvvisiamo un corteo fino allo stadio...dove ci posizioniamo dietro il nostro materiale sventolando per tutti i 90 minuti le bandiere e bandierine, al di là del risultato in campo...ma andiamo per gradi. Entriamo quasi all'inizio del match ed i primi cori sono, ovviamente, in onore dei diffidati. Successivamente effettuiamo una scenografia che vede l'accensione di torce e foto flash, con lo striscione " ULTRAS " in risalto.Tutto sommato il primo tempo, nonostante il doppio vantaggio dei padroni di casa, vede la sud padroneggiare sugli spalti. Purtroppo nel secondo tempo,molto probabilmente per via di occasionali condizionati dal risultato,rimaniamo a tifare solo noi ultras...
ma ci crederemo sempre e verremo infatti ripagati dal pareggio delle vespe quando mancano 5 minuti al termine del match. Il tifo si rianima e addirittura lo Stabia va vicino alla vittoria, sfiorandola soltanto però. Si salutano i giocatori a fine gara applaudendoli comunque per l'impegno dimostrato. Leviamo tutto il nostro materiale per prepararci al viaggio di ritorno,che ha visto vincere solo gli ULTRAS!!... Quelli che al di là di qualsiasi risultato non mollano mai, e la partita di Fondi ne è l'esempio!
Ps: la curva di Fondi non la sentiamo praticamente mai, nonostante si vede che c'è un gruppetto che prova a farsi sentire, ma d'altronde indifferenza tra le due tifoserie.

Let's go Wasps!
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia